Jazz’Inn 23: Destinazioni, Motivazioni
Elenco dei case giver e delle call presenti ai tavoli
Organizzazione proponente | Call | Data | Tematica / Video |
AI MAGISTER |
Se cerchi, proponi, vuoi capire l’AI, comincia dall’EDIH Ai Magister Intercettare da lato startup che hanno sviluppato o stanno sviluppando applicazioni con uso di AI, per inserirle in percorsi di test before invest e di accelerazione, dall’altro aziende che intendano cercare una soluzione di AI, fare un proof of concept o avviare percorsi interni di formazione sulle potenzialità e l’uso dell’AI |
28/06/2023 |
Open Industry |
ANCI – Area Innovazione tecnologica, Attività Produttive, Cultura e Turismo, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica, Agricoltura |
Community ANCI Politiche Giovanili: condividere pratiche e progettualità a impatto locale Individuare partners pubblici e privati, idee e contenuti per la Community “Next Generation Italy” che sarà attivata nell’ambito del Centro di competenza ANCI sulle Politiche giovanili a impatto locale e sarà composta da partners che condividono obiettivi di promozione e sostegno di interventi e progettualità indirizzati alla popolazione giovanile delle comunità locali, anche in ottica di innesco di crescita e sviluppo sostenibile per il territorio. |
28/06/2023 |
SmartGovernment |
APG – Agenzia per la promozione dei Giovani |
INNOVATION4YOU: Innovazione in the Youth Sector Cerchiamo investimenti per espandere le nostre attività su nuovi territori, quindi potenziare quelle esistenti. |
28/06/2023 | InnVocations |
BLUE ECO LINE |
Fiumi di plastica – Monitoraggio e intercettazione per rifiuti plastici in ambiente fluviale L’obiettivo della partecipazione di Blue Eco Line all’evento proposto è quello di trovare partner e attori interessati a realizzare progetti di sostenibilità ambientale, mirati a contrastare l’inquinamento marino da plastiche agendo sui fiumi tramite sistemi di monitoraggio ed intercettazione rifiuti |
29/06/2023 | OpenIndustry |
BORGHI AUTENTICI D’ITALIA |
Creazione di modelli di sviluppo sostenibile Ampliare la rete di relazioni e diffondere buone prassi in tema di economia sostenibile e circolare, ambiente, welfare di comunità. Viaggi sostenibili e animazione di Comunità |
29/06/2023 | InnVocations |
CCIIU – CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA ITALIA UCRAINA |
Un ponte per l’Ucraina – Uniti si vince Mettere in contatto realtà italiane e ucraine sia nel mondo degli affari che della cultura e dello sport attraverso il supporto delle rispettive istituzioni |
30/06/2023 | OpenIndustry |
C.O.T.A.S. COOPERATIVA OPERATORI TURISTICI ALTO SAGITTARIO |
Come fare sistema con tutti per costruire una azienda per il turismo Siamo 40 operatori interessati a una maggiore partecipazione, tante barriere culturali da superare, convinti che un intervento esterno possa essere di aiuto per avvicinarci ad una lavoro più cooperativo e di maggior coinvolgimento. Abbiamo bisogno di un vero lavoro di “coaching” che arrivi dall’esterno |
28/06/2023 | InnVocations |
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO INCARICATO DAL MINISTERO DELLA CULTURA |
Candidatura Via Appia Regina Viarum VHL Unesco Raccogliere idee innovative per supportare lo sviluppo del progetto e dei territori interessati dal tracciato della Via Appia e delle sue diramazioni |
30/06/2023 | InnVocations |
COMUNE DI ALFEDENA |
Un museo per tutti, per tutte le stagioni Presentazione di un intervento di valorizzazione di un museo civico archeologico, ai fini della sua realizzazione come obiettivo di sviluppo sostenibile in ambito culturale ed economico, di una comunità delle aree interne dell’Italia centrale, ai fini della sua realizzazione e promozione anche come elemento replicabile in altri contesti. Ricerca di sponsor e di stakeholders interessati alla progettazione, alla partecipazione e al project financing |
29/06/2023 | InnVocations |
COMUNE DI BOLOGNOLA |
M1000 – digital innovation hub – Montagna 4.0 Ricerca partners per lo sviluppo turistico ed comico della zona montana |
28/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI FALLO |
Fallo old school Riqualificare l’antico centro storico ora abbandonato attraverso valorizzazione patrimonio immobiliare e patrimonio di conoscenze |
30/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI FONTECCHIO |
Centro internazionale di ricerche e studi sull’innovazione sociale a base culturale Analizzare l’idea progettuale e individuare potenziali rischi e relativi sistemi di mitigazione. Individuare partner per lo sviluppo sostenibile del progetto in termini ecosistemici, finanziari e ambientali. Avviare e consolidare collaborazioni per l’avvio delle attività di progetto |
29/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI POPOLI |
International Water Academy Scopo della partecipazione del Comune all’evento è aumentare le dimensioni dell’ecosistema dei soggetti che prendono parte attiva a tale iniziativa che sta nascendo a Popoli dalla collaborazione tra il Comune, l’ecosistema dell’innovazione Geosmartcampus e la Fondazione Ampio Raggio. Non a caso il Progetto “International Water Academy” prende vita a Popoli, Città delle Acque: qui l’elemento “Acqua” è declinato in tutte le sue forme |
28/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO |
Economia civile: modello di sviluppo territoriale Generare buone prassi ripetibili su altri territori e arricchire il progetto di partenza attraverso nuovi partenariati |
30/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI SCANNO |
Trasformazione digitale delle aree interne montane per contrastare lo spopolamento, crescita sostenibile Il Comune di Scanno è capofila dell’unione dei comuni della Valle del Sagittario, nonché rappresentante a livello istituzionale dei comuni ricadenti nell’area Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e della SNAI. Il programma di sviluppo prevede la creazione di infrastrutture (anche digitali), servizi ed attività che possano incrementare la fruibilità del territorio: la riqualificazione del Parco del Lago con la messa in funzione di nuove infrastrutture e servizi, gli impianti di risalita di “Colle Rotondo”, realizzazione di un bike park, festival culturali legati alle tradizioni fotografica in primis e turismo esperienziale |
30/06/2023 | SmartGovernment |
COMUNE DI VILLALAGO |
Attività ricomprese nell’areale del Lago di Scanno sul territorio di Villalago Promozione territoriale e turistica |
30/06/2023 | SmartGovernment |
CONSORZIO EDAMUS |
DMED Salone della Dieta Mediterranea 2024 – Manifesto della Dieta Mediterranea Obiettivo è la condivisione degli elementi sopra elencati al fine di coinvolgere ed identificare potenziali nuovi partecipanti, condividere conoscenza, diffondere i criteri dello stile di vita mediterraneo e la vision del Manifesto in via di elaborazione |
30/06/2023 | InnVocations |
COREangels Climate |
COREangels Climate COREangels Climate co-investe, insieme a fondi di Venture Capital di alto livello, nelle migliori startup early stage (pre-seed e seed) del Sud Europa che contribuiscono a combattere il cambiamento climatico, sostenendone lo sviluppo grazie a un team di esperti con un solido track record nei settori dell’energia, delle infrastrutture e del Venture Capital |
28/06/2023 | OpenIndustry |
EFTILIA STP SRL SB |
Per un percorso sostenibile condiviso Rafforzare mediante opportune collaborazioni i servizi a supporto dei percorsi di sostenibilità ESG |
29/06/2023 | OpenIndustry |
ENGAGE SPA |
Trasformazione digitale – sviluppo economico e sociale dei territori La tecnologia può supportare questo sviluppo economico e sociale dei territori, basato sulla valorizzazione del loro patrimonio, ricoprendo un ruolo determinante di abilitatore. Ma il percorso per la definizione di un sistema di valorizzazione delle risorse di un territorio, non può essere basato solo sulla tecnologia. Questo deve essere accompagnato da una azione di coinvolgimento attivo delle parti interessate. La definizione di un ecosistema e del suo modello di governance, consente di garantire condizioni durature per la trasformazione digitale dei servizi |
30/06/2023 | OpenIndustry |
ENTE PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE |
Verso una sostenibilità ambientale concreta Il Parco in questi anni è stato un vero e proprio laboratorio di buone pratiche di sostenibilità riconosciuto come modello nel mondo. Lavorare concretamente per la sostenibilità e l’innovazione ci permetterà di attirare i giovani che vogliono lavorare e vivere in un ambiente sano, ripopolando le montagne |
28/06/2023 | SmartGovernment |
FEDERAZIONE NAZIONALE BIOFARMACEUTICA |
Federazione Nazionale BioFarmaceutica Partecipazione e divulgazione ai fini di crescita ed eticità |
30/06/2023 | OpenIndustry |
FEDERITALY |
Innovazione digitale e blockchain per tutelare e promuovere il Made in Italy Promuovere l’innovazione digitale e la blockchain per una maggiore tutela dei prodotti made in Italy. Vogliamo condividere un progetto di caratura internazionale che vede coinvolti due fondazioni elvetiche e la prima blockchain sostenibile al mondo. Federitaly vuole aggregare e collaborare con associazioni, consorzi e realtà imprenditoriali per un reale e concreto sviluppo di una rete di tutela delle nostre eccellenze produttive |
30/06/2023 | OpenIndustry |
FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italia |
Tessiture sociali: la costruzione infrastrutture relazionali per lo sviluppo dei territori Stabilire partnership di valore per promuovere la cultura delle relazioni pubbliche e della comunicazione responsabile nei processi di sviluppo locale |
29/06/2023 | SmartGovernment |
FIRA SpA Finanziaria Regionale Abruzzese |
Microfinanza e aree interne Microfinanza e aree interne. Creare strumenti di sviluppo imprenditoriale innovativi, che favoriscano l’inclusione, la valorizzazione e la crescita territoriale facendo leva sulle potenzialità delle piccole imprese. Raccogliere idee, suggerimenti, confrontarsi sul tema della microfinanza e del microcredito per la programmazione di linee di intervento a valere su aree interne, giovani e donne, previste nell’ambito della Programmazione 2021-2027 Regione Abruzzo |
29/06/2023 | SmartGovernment |
FONDAZIONE RICCAGIOIA |
Cerchiamo Partner Pubblici&Privati per affrontare il cambiamento nel Fooodtech e Agritech Cerchiamo Partner Pubblici e Privati, Aziende Agricole, Startup, ecosistemi d’innovazione che siano interessati a sviluppare servizi necessari ad affrontare e vincere la scommessa del cambiamento, portando, in tutta la filiera del Fooodtech e Agritech e quindi in tante aziende agricole, modelli innovativi di impresa, per vincere le sfide dei mercati e creazione di modelli di business virtuosi per il territorio |
29/06/2023 | OpenIndustry |
GAL ELIMOS |
Presentazione e Animazione del GAL ELIMOS Vorremmo partecipare alla prima tappa del Jazz’Inn per presentarci come Società e i nostri progetti, valori e obiettivi e presentare i progetti nel corso di realizzazione del nostro territorio riguardanti l’ Innovazione sociale, la transizione digitale e la cooperazione internazionale in area ENI (European Neighbourhood Instrument) |
29/06/2023 | InnVocations |
GEOSMARTCAMPUS & GRUPPO ENERCOM |
Nextown: innovation hub per la digitalizzazione delle piccole e medie città Ricerca soluzione innovative, Partner privati e pubblici, Borghi interessati a diventare lab d’innovazione, Borghi, Città, aree interne interessate ad entrare in Nextown |
28/06/2023 | OpenIndustry |
HOSCH ITALIA Srl |
Sviluppo di innovativi servizi post-vendita e assistenza tecnica alle nostre tecnologie Sviluppare nuovi servizi a corredo della nostra tecnologia, che finalizzino il mantenimento del cliente e la customer satisfaction dei nostri prodotti. Pertanto si ricerca la possibilità di valutare innovative forme di servizio post-vendita e di assistenza tecnica che possano cambiare i paradigmi tradizionali e suscitare nuove forme di interesse, vantaggi e fidelizzazione dei nostri prodotti tecnologici al portafoglio clienti esistente |
29/06/2023 | OpenIndustry |
INFRATEL ITALIA SPA |
Progetto WI-FI Italia Il progetto «Wi-Fi Italia» del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nasce con l’obiettivo di federare reti esistenti di comuni, pubbliche amministrazioni e grandi realtà private, che gestiscono spazi aperti al pubblico, e di realizzare nuove aree di accesso Wi-Fi gratuito mediante l’installazione di access point in prossimità di luoghi d interesse culturale, artistico e o turistico. La finalità è offrire a cittadini e turisti una rete Wi-Fi gratuita diffusa su tutto il territorio |
28/06/2023 | OpenIndustry |
INIZIATIVA CUBE SRL |
Presentazione dell’iniziativa pilota del modello di investimento “Pledge Fund Be.CULTOUR” L’obiettivo della partecipazione è la presentazione dell’iniziativa pilota del modello di investimento “Pledge Fund” Be.CULTOUR lanciato da Iniziativa Cube nell’ambito del progetto europeo Be.CULTOUR (GA 101004627), coordinato dall’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale Ricerche (Cnr-Ispc), che è stato finanziato dalla Commissione europea e ha come obiettivo la promozione di un approccio turistico circolare e centrato sull’uomo, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico, di cui Iniziativa Cube è uno dei partner italiani. L’obiettivo generale del “Pledge Fund” Be.CULTOUR è quello di supportare gli investimenti in start-up innovative e start-up a vocazione sociale localizzate sul territorio italiano, a fronte di programmi d’investimento circolari in ambito turistico, culturale, creativo e del patrimonio culturale, che siano in grado di valorizzare il territorio e di creare impatto nella comunità di riferimento |
29/06/2023 | OpenIndustry |
INNOVALLEY OPEN INNOVATION HUB |
Creare un Veicolo di Investimento per Progetti in Fase di Seed Capital Conoscere soggetti interessati a contribuire e utilizzare questo Strumento Finanziario Partecipativo. Creare uno Strumento a sostegno dei Progetti Innovativi nelle Aree Interne e Periferiche |
29/06/2023 | OpenIndustry |
LABORATORIO SMART CITY DI ROMA CAPITALE |
Realizzare Smart City e Comunità Energetiche Rinnovabili Avviare un progetto di condivisione delle tecniche di innovazione sociale del Laboratorio Smart City e promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili |
30/06/2023 | SmartGovernment |
LATITUDO 40 |
The first Environmental Operative System to design cognitive cities of the future Latitudo 40 è in grado di estrapolare informazioni da immagini satellitari grazie ad algoritmi di machine learning ed intelligenza artificiale. In questo modo riesce ad offrire soluzioni innovative per l’ambiente e la pianificazione urbana. Siamo entusiasti di contribuire ai tre assi operativi della Fondazione Ampioraggio: Smart Cities, Borghi e Aree Interne, Comunità Sostenibili |
29/06/2023 | OpenIndustry |
LIKE DIGITAL |
Le comunità energetiche per uno sviluppo sostenibile del sistema paese Siamo alla ricerca di idee di innovazione per la gestione, dal punto di vista informatico, di una comunità energetica che non si basi esclusivamente sulla gestione dei consumi energetici ma che la incentivi |
28/06/2023 | OpenIndustry |
NEWCO TRA PALAZZO INNOVAZIONE E AEDIFICA |
Palazzi della Sostenibilità Si intende proporre la nostra idea progettuale all’interno della manifestazione ritenendo necessaria la costruzione di una rete nazionale di palazzi che possano ospitare startup e grandi Corporation sempre più attente ai temi della sostenibilità, o per vocazione interna o perché i loro prodotti e servizi sono ad esso orientati. I palazzi saranno dei veri e propri incubatori ed acceleratori, con spazi funzionali prevalentemente destinati ad attività di coworking in grado di ospitare iniziative ed attività formative. Si ritine che Jazz’Inn sia l’evento giusto per incontrare attori di tale sistema |
29/06/2023 | SmartGovernment |
PLASTIC FREE ODV ONLUS |
Cittadini attivi in territori sostenibili Plastic Free Onlus è un’associazione di volontariato nata nel 2019 ed è attiva su tutto il territorio nazionale con oltre 1000 referenti locali. In 4 anni ha organizzato oltre 4000 cleanup e passeggiate ecologiche sensibilizzando oltre 250.000 cittadini. I progetti con le scuole hanno portato a sensibilizzare 160.000 studenti. Propone progetti di sensibilizzazione della cittadinanza in partnership con gli enti locali, sulla tematica dell’inquinamento da plastica e del dilagante monouso oltre che sull’abbandono dei rifiuti in genere. Affianca le pubbliche amministrazioni sull’educazione ambientale di giovani e adulti premiando le amministrazioni con il Riconoscimento Comuni Plastic Free di cui si fregiano 120 comuni italiani. L’obiettivo di Plastic Free è trovare partners (pubblici e privati) per eventi da co-progettare allo scopo di ampliare la sensibilizzazione ad un pubblico sempre più vasto considerando la cittadinanza attiva come attore essenziale, insieme ad enti pubblici ed aziende private, per una vera transizione ecologica partecipata e concreta |
28/06/2023 | OpenIndustry |
PROGEU – Progress in European Union |
MILESTONE – Project Management magazine Progeu è un associazione di promozione sociale che opera nel campo delle politiche e della progettazione europea, sostenendo pubbliche amministrazioni, imprese ed enti del terzo settore, al fine di contribuire allo sviluppo del Sistema-Italia in chiave europea. La partecipazione a Jazz’Inn è finalizzata ad accrescere il network professionale dell’ente e sviluppare partenariati strategici per il finanziamento della rivista “MILESTONE” e per la progettazione ed implementazione di progetti di ricerca e sviluppo a valere sul Programma Horizon Europe |
30/06/2023 | OpenIndustry |
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO |
Network territoriale per la trasformazione digitale: modalità di creazione e organizzazione Condividere idee, esplorare nuove prospettive e approcci, raccogliere spunti, punti di vista, visione e linee di indirizzo per la realizzazione di un network territoriale sulle competenze e le metodologie per la trasformazione e l’innovazione digitale |
30/06/2023 | SmartGovernment |
SINET |
Riqualificazione e recupero Centri Storici anche tramite Proporre misure volte al sostegno e alla valorizzazione dei piccoli comuni tramite la riqualificazione e il recupero dei centri storici. Implementazione di nuove tecnologie volte all’innovazione del territorio prevedendo la realizzazione di infrastrutture NGAN e IoT e Green Community al fine di sostenere lo sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale, puntando al riequilibrio demografico del territorio anche attraverso il ripopolamento dei Borghi |
29/06/2023 | OpenIndustry |
TIM |
TIM abilitatore della trasformazione digitale delle PMI Lo scopo è trasferire alla PMI come l’innovazione digitale sia uno strumento di crescita per migliorare e consolidare la posizione competitiva della Aziende |
30/06/2023 | OpenIndustry |
UNIONE DI COMUNI MARMILLA |
Valorizzazione delle potenzialità inespresse del territorio della Marmilla L’Unione di comuni Marmilla ha già partecipato alla edizione 2022 di Jazz’Inn presentando il Progetto di Sviluppo Territoriale “Turismo e vita in Marmilla”, riguardante la valorizzazione del notevole patrimonio culturale e ambientale e il miglioramento delle qualità della vita e dei servizi alla popolazione, in corso di esecuzione. Con la partecipazione all’Edizione 2023 si intende rafforzare il rapporto con la Fondazione Ampioraggio e il suo ecosistema, ottimizzare i risultati del predetto Progetto di Sviluppo Territoriale e acquisire conoscenze che possano contribuire a fare della Marmilla un modello di sviluppo equo e sostenibile in termini economici e sociali |
30/06/2023 | InnVocations |
VALICA SPA |
Eccellenza italiana Valica è una delle maggiori agenzie di marketing del turismo italiane e gestisce portali come Trivago Italia, turisti per caso, paesi online, etc. con una media di 5 milioni di utenti unici mensili. Ricerchiamo: società partner per la creazione di contenuti VR/AR, network di comuni e consorzi turistici, investitori per lo sviluppo del progetto |
28/06/2023 | OpenIndustry |
WINDTRE |
L’Internet of Things per la sostenibilità ambientale Ampliare la rete di relazioni e co-progettare insieme ad aziende, startup e PMI soluzioni tecnologiche per il monitoraggio ambientale per la sostenibilità delle nostre città |
28/06/2023 | OpenIndustry |
WYBLO SRL |
Startup ed Ecosistema: elevare la formazione per migliorare la società Wyblo è una startup di innovazione che ha beneficiato di programmi di accelerazione in Israele, Inghilterra, Singapore, Brasile e Svizzera. La seguente partecipazione mira a promuovere l’innovazione e la digitalizzazione nella formazione attraverso la condivisione di casi d’uso e il co-sviluppo guidato dalla startup Wyblo srl. È destinato a enti formativi, compresi quelli legati alla formazione finanziata, all’ITS Academy e alla pubblica amministrazione che si occupa di formazione. |
28/06/2023 | OpenIndustry |