Call Jazz’Inn 2023 – Fase 2 Call Jazz'Inn 2023 - Fase 2Sezione introduttivaIntroduzione Il presente questionario è necessario per acquisire informazioni dettagliate da parte degli enti che hanno aderito al bando per ospitare l'edizione 2023 di Jazz'Inn e che hanno avuto accesso alla seconda fase di valutazione. Nome dell'ente partecipante *Indicare lo stesso nome utilizzato nella Fase 1 Referente *Il referente deve appartenere obbligatoriamente all'Ente proponente Email * PEC * Sezione 1Motivazione *Esplicitare le motivazioni e le ragioni che hanno spinto l'Ente a partecipare al bando di selezione e alla fase 1 Deve essere compreso tra 50 e 200 parole. Totale parole: 0 Obiettivi *Descrivere gli obiettivi che l'Ente intende raggiungere ospitando Jazz'Inn 2023? Deve essere compreso tra 50 e 200 parole. Totale parole: 0 Sezione 2Coinvolgimento *Quali sono le modalità attraverso cui l'ente intende coinvolgere la comunità, in particolar modo i giovani, le associazioni, le attività produttive e commerciali? Deve essere compreso tra 50 e 150 parole. Totale parole: 0 Indicatori territoriali *Indicare se nell'area sono presenti: [per selezionare le voci porre il cursore al centro del modulo in corrispondenza delle etichette]: SI NOAree industrialiZone di rilevanza storico ambientaleHub di coworkingIncubatori di imprese e/o start-up Sezioni 3Modalità di collegamento all’area *In relazione a ciascuno dei seguenti mezzi di trasporto indicare se consentono di raggiungere il luogoAutoTrenoAereoNave Distanza approssimativa dal capoluogo Indicare la distanza in KM Distanza approssimativa dalla stazione ferroviaria Indicare la stazione ferroviaria nella quale sono previsti collegamenti nazionali prossima al luogo nel quale si terrà l'evento. Indicare la distanza in KM Distanza approssimativa dal principale aeroporto di riferimento Indicare la distanza in KM Distanza approssimativa dal principale porto di riferimento Indicare la distanza in KM Elementi di interesse *Sono presenti siti di interesse nelle vicinanze dell'area?SINO Siti di interesse *Elencare i siti di interesse presenti nelle vicinanze dell'area e indicare, per ciascuno di essi, la distanza e i tempi per essere raggiunti Sezione 4ACapacità ricettiva alberghiera dell'area *Indicare la capacità ricettiva alberghiera ed extra alberghiera complessiva dell'area. Per selezionare le voci porre il cursore al centro del modulo in corrispondenza delle etichette. SI NOAlberghi 5 stelleAlberghi 4 stelleAlberghi 3 stelleAlberghi 2 stelleAlberghi 1 stellaVillaggi albergoResidenze turistico alberghiereAlberghi diffusiResidenze d’epoca alberghiereBeauty farmAffittacamereBed and breakfastOstelliCampeggi Capacità ricettiva ristorativa dell'area *Indicare la capacità ricettiva ristorativa complessiva dell'area. Per selezionare le voci porre il cursore al centro del modulo in corrispondenza delle etichette. SI NORistorante con riconoscimenti particolariRistoranti 3 stelleRistoranti 2 stelleRistoranti 1 stellaTrattorie / Locande / OsteriePizzerieMenseFast foodTake away Sezione 4BStrutture alberghiere disponibili per l'organizzazione *Indicare quali sono le strutture ricettive alberghiere o extra alberghiere prevalenti che l'Ente potrà mettere a suo carico a disposizione del personale della Fondazione Ampioraggio nell'ambito sia della fase organizzativa che della fase esecutiva di Jazz'Inn 2023. Per selezionare le voci porre il cursore al centro del modulo in corrispondenza delle etichette. SI NOAlberghi 5 stelleAlberghi 4 stelleAlberghi 3 stelleAlberghi 2 stelleAlberghi 1 stellaVillaggi albergoResidenze turistico alberghiereAlberghi diffusiResidenze d’epoca alberghiereBeauty farmAffittacamereBed and breakfastOstelliCampeggi Strutture ristorative disponibili per l'organizzazione *Indicare quali sono le strutture ricettive ristorative prevalenti che l'Ente potrà mettere a suo carico a disposizione del personale della Fondazione Ampioraggio nell'ambito sia della fase organizzativa che della fase esecutiva di Jazz'Inn 2023. Per selezionare le voci porre il cursore al centro del modulo in corrispondenza delle etichette. SI NORistorante con riconoscimenti particolariRistoranti 3 stelleRistoranti 2 stelleRistoranti 1 stellaTrattorie / Locande / OsteriePizzerieMenseFast foodTake away Sezione 5Risorse umane *Indicare quali sono le tipologie di risorse umane del territorio a disposizione dell'Ente che potranno assistere il personale della Fondazione Ampioraggio negli aspetti organizzativi ed esecutivi di Jazz'Inn 2023Personale dirigenziale dell'entePersonale tecnico dell'entePersonale amministrativo dell'entePersonale addetto alla sicurezzaPersonale addetto alla puliziaPersonale addetto a mezzi di trasportoPersonale addetto a manutenzionePersonale addetto a facchinaggioConsulenti esterniPersonale afferente ad associazioni di categoriaPersonale afferente ad associazioni di volontariatoPersonale afferente alla pro locoPersonale afferente a parrocchieGuide turistiche accreditateGuide ambientali o naturalisticheAltro Altro Indicare eventuale altre tipologie di risorse umane disponibili non presenti in elenco Descrizione delle risorse umane *In relazione a quanto riportato nell'elenco delle risorse umane disponibili descrivere per ciascuna di esse: - Tipologia - Numero - Competenze Sezione 6Supporto tecnico *In relazione al supporto tecnico che l'Ente può offrire a Fondazione Ampioraggio nell'organizzazione e nell'esecuzione di Jazz'Inn 2023 indicare la presenza dei seguenti servizi essenzialiSede per gli incontriSicurezza sanitaria degli ambientiSistema di vigilanza degli ambientiPlanimetrie generali e specifiche Tipologia della sede *Indicare la tipologia della sede principale presso cui l'Ente garantisce di ospitare l'evento Jazz'Inn 2023Struttura in edificio storicoStruttura in edificio modernoChiesa / Basilica / MonasteroScuolaPalazzetto sportivoPalavetroPiazza Collocazione sede *Indicare la collocazione della sede principale presso cui l'Ente garantisce di ospitare l'evento Jazz'Inn 2023Collocata internamente al centro storicoCollocata in una zona limitrofa al centro storicoCollocata in una zona esterna al centro storicoCollocata in una zona lontana dal centro storico Servizi offerti nelle sede *In relazione alla sede principale presso cui l'Ente garantisce di ospitare l'evento Jazz'Inn 2023 indicare quali sono i servizi essenziali presenti e garantitiConnessione Internet a banda ultra largaConnessione Internet a banda largaConnessione Internet satellitareWi-FiServizi igienici distinti uomo/dommaServizi igienici distinti per portatori di disabilitàAccesso per portatori di disabilitàImpianto elettricoSistema di video proiezioneSistema di audio diffusioneSuppellettili (sedie, tavoli)PalcoVideo sorveglianza internaSistema di condizionamento caldo/freddo Ulteriori sedi *L'Ente ha la possibilità di mettere ulteriori sedi a disposizione di Jazz'Inn 2023 per eventi collaterali organizzati direttamente da Fondazione Ampioraggio o indirettamente da suoi partner?SINOFORSE Sezione 7Contributo *Indicare l'ammontare massimo del contributo economico che l'Ente potrà rendere disponibile nell'organizzazione ed esecuzione di Jazz'Inn 2023. Qualora l'Ente potrà fornire solo patrocinio morale indicare 0 Servizi *Indicare quali servizi l'Ente potrà mettere a disposizione a Fondazione Ampioraggio nell'ambito dell'organizzazione ed esecuzione di Jazz'Inn 2023Visite guidateServizi di cateringServizi di transfertServizi di hostess / accoglienzaServizi di segreteriaServizi di puliziaServizi di vigilanzaServizi tecnici audio / videoAltro Altro *Indicare ulteriori servizi che l'Ente potrà mettere a disposizione nell'ambito dell'organizzazione ed esecuzione di Jazz'Inn 2023 Sezione 8Investimenti *Indicare eventuali investimenti in corso o programmati sul territorio riguardantiSviluppo sostenibileDigitalizzazioneValorizzazione del territorioAttrazione di investimentiSostegno alle impreseAltro Altro *Indicare eventuali e ulteriori forme di investimento in programma e non riportate in elenco Sezione 9Collocazione dell'ente *Indicare la collocazione geografica dell'enteCentro NordCentro Sud Evento ente del Centro Nord *Descrive tipologia e date di eventi culturali (musica, teatro, cinema, editoria, etc.) programmati tra Maggio e Giugno e stato dell’organizzazione Evento ente del Centro Sud *Descrive tipologia e date di eventi culturali (musica, teatro, cinema, editoria, etc.) programmati tra Settembre e Ottobre e stato dell’organizzazione Sezione 10Frase motivazionale *Indicare una frase di massimo 10 parole per promuovere la candidatura Parole massimi consentiti: 10. totale parole: 0