Ordinario

eProInn

Referente: Gianfranco Rizzo

Ruolo: Amministratore

Città: Fisciano

Provincia: Salerno

Regione: Campania

Biografia

GIANFRANCO RIZZO

Nato a Napoli (1952), vive a Salerno. Sposato, un figlio. Laureato con lode in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Napoli (1975). Professore ordinario nel settore “Macchine a fluido” (ING-IND/08) dal 2000, ha lavorato presso FIAT Auto (1977-78), Istituto Motori CNR (1978-1982), Università di Napoli Federico II (1982-1992) e Università di Salerno (1992-2022), dove è attualmente professore a contratto. Professore Emerito dal 2024. E’ stato tutor di numerose tesi di laurea triennale e magistrale e di tesi di dottorato. Membro del Collegio di Dottorato di ricerca presso l’Università di Salerno e di commissioni di esame per PhD in Italia e all’estero. Ha tenuto uno Short Course presso la Tsingua University in Cina (2014) e numerosi seminari all’estero.

Principali incarichi ricoperti: Presidente del Consiglio Didattico in Ingegneria Meccanica e Gestionale (2010-19), Chair della Technical Committee “Automotive Control”, IFAC (2008-2014), Coordinatore del tavolo “Automotive” tra il Comitato Universitario Regionale (CUR) e la Regione Campania (2017-2020), Responsabile del Piano Energetico Comunale di Salerno e del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Salerno, membro del consiglio scientifico di SIDRI (Società Italiana del Dottorato di Ricerca), membro del CDA del Parco Scientifico di Salerno e del Consiglio Scientifico della Fondazione Ampioraggio.

Ha insegnato nei corsi di Macchine presso l’Università di Napoli (1982-1992). Presso l’Università di Salerno (vecchio ordinamento), è stato titolare dei corsi di Macchine (per ingegneri meccanici), Macchine (per ingegneri chimici), Motori a combustione interna. Nell’ambito del nuovo ordinamento, è stato titolare ed ha insegnato nei corsi di laurea triennale di Macchine, Macchine e sistemi energetici, Impianti ad energie rinnovabili, Gestione delle macchine e dei sistemi energetici. Nell’ambito dei corsi di laurea specialistici e magistrali in ingegneria meccanica, è stato titolare ed ha tenuto lezioni nei corsi di Macchine II, Modellistica dei sistemi energetici e propulsivi, Hybrid Vehicles, Impianti ad energie rinnovabili.

Autore di circa 200 articoli nei settori automotive ed energia. Autore di due brevetti, sulla conversione ecologica in ibrido solare di auto convenzionali (HySolarKit, progetto LIFE-SAVE) e su algoritmi per la massimizzazione del recupero energetico in discesa per veicoli ibridi.

Editor, membro di Advisory Board e revisore per riviste scientifiche, congressi e istituzioni internazionali (Control Engineering Practice, International Journal of Powertrains, Combustion Engine Research Center – Chalmers University). Responsabile di progetti di ricerca accademici ed industriali e di progetti regionali, nazionali ed europei, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale. Fondatore e CEO di eProInn e di ePowerIng, spin-off dell’Università di Salerno. CEO di SunMotive, start-up finalizzata alla industrializzazione di un sistema per la conversione ecologica delle auto. Musicista e presidente dell’Associazione Musicateneo. Fisarmonicista presso l’Orchestra Jazz dell’Università di Salerno, con cui ha prodotto CD e suonato in concerti in Italia e all’estero. Autore di testi di saggistica e narrativa, attività di webmaster e comunicatore. Lingue inglese e francese.

CV dettagliato al link http://publicationslist.org/grizzo

 

Competenze

  • Mobilità e Veicoli Alternativi: energia rinnovabile, ottimizzazione motori, mobilità sostenibile.
  • Problem Solving & Creatività: design thinking, facilitazione di processi complessi, co-progettazione.
  • Competenze di tipo tecnico e digitali

Articoli del socio

#thegov_button_6928d5ca40f31 { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d5ca40f31:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d5ca40f31 { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928d5ca40f31:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Contatta Socio

Fondazione Ampioraggio ti risponderà appena possibile per metterti in contatto con il socio scelto.

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio