Ordinario

REMUNERO srl

Referente: Federico Orlando

Ruolo: amministratore unico

Biografia

Remunero è una società italiana, ex startup innovativa, nata in Sardegna per promuovere un modello di economia circolare territoriale che integra sviluppo sostenibile, benessere collettivo e innovazione. L’obiettivo è attivare percorsi concreti per migliorare la qualità della vita delle persone e la salute dell’ambiente, valorizzando le risorse già presenti sul territorio e portando nuovi modelli di sviluppo.

Il primo progetto è RETARI – TARI indietro tutta, che restituisce ai cittadini e alle imprese l’equivalente della tassa rifiuti (TARI) sotto forma di premialità economica per comportamenti virtuoi nei confronti dell’ambiente, per 5 anni consecutivi, con il patrocinio dei Comuni. Questo valore viene accreditato sul conto Remunero, un conto elettronico geolocalizzato che consente la spendibilità esclusivamente nel proprio territorio, rafforzando l’economia locale.

Il modello Remunero consente – attraverso le commissioni di transazione generate dalla propria piattaforma di pagamenti – di finanziare progetti nei settori ambiente, sociale e cultura, in accordo con le amministrazioni comunali.

Remunero immagina una comunità dove cittadini, imprese e amministrazioni collaborano in modo attivo e coordinato per costruire un’economia locale solida, sostenibile e partecipata. Il progetto punta a essere un modello replicabile per tutti i Comuni italiani.

Valori

  • Sostenibilità ambientale: riduzione dell’impatto ambientale e tutela del territorio.

  • Responsabilità sociale: promozione del benessere collettivo e delle relazioni comunitarie.

  • Innovazione accessibile: tecnologie semplici e utili per tutti.

  • Collaborazione diffusa: ogni soggetto sul territorio è parte attiva del cambiamento.

  • Trasparenza: chiarezza nei processi, condivisione dei risultati e fiducia reciproca.

Remunero rappresenta un’evoluzione del rapporto tra cittadino, impresa e istituzioni: un sistema in cui tutti sono protagonisti e beneficiari del valore creato, senza distinzioni né barriere di accesso.

Progetti in evidenza

  1. RETARI — Restituzione TARI per lo sviluppo economico e ambientale

RETARI è un progetto di sviluppo economico locale che restituisce a cittadini e imprese l’equivalente dell’importo della TARI versata per 5 anni, attraverso un conto corrente elettronico spendibile esclusivamente presso attività economiche del territorio.

  1. RETOURISM — Sviluppo turistico sostenibile, destagionalizzato e delocalizzato

RETOURISM è il secondo pilastro del modello Remunero, pensato per i Comuni a vocazione turistica. Prevede l’erogazione di voucher digitali geolocalizzati destinati ai turisti che scelgono di soggiornare sul territorio, da spendere presso attività locali.

Oltre ai voucher, Remunero cofinanzia o finanzia interamente eventi culturali, sociali, ambientali ed enogastronomici per aumentare la visibilità e attrattività del territorio.

Anche questo progetto è totalmente autofinanziato e si integra con eventuali eventi e iniziative locali già previste, rafforzandone l’efficacia e l’attrattività.

 

Competenze

  • Leadership e Visione Strategica: gestione di team innovativi, sviluppo di nuove opportunità di mercato.
  • Leadership & Visione Strategica: gestione di team innovativi, sviluppo di nuove opportunità di mercato.
  • Startup & Open Innovation: sviluppo di nuove imprese, modelli di business innovativi, accelerazione e scaling.

Articoli del socio

#thegov_button_6928d54665986 { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d54665986:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d54665986 { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928d54665986:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Contatta Socio

Fondazione Ampioraggio ti risponderà appena possibile per metterti in contatto con il socio scelto.

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio