Ordinario

Gabriella Delfino

Azienda: nessuna

Biografia

Mi chiamo Gabriella Delfino, attraverso il mio lavoro, creo spazi in cui le organizzazioni possono trasformarsi in ambienti di lavoro vitali, agili e resilienti, con un impatto positivo e rigenerativo sul mondo. Sono una consulente e affianco le organizzazioni nel navigare processi di cambiamento, valorizzando le risorse e ridefinendo insieme i processi interni.

Il mio desiderio è di liberare il potenziale nascosto all’interno di ogni organizzazione o team, sostenendone l’evoluzione con un mix equilibrato di empatia, ascolto attivo e pragmaticità. Le mie passioni personali, come: danzare, osservare e sentire la natura, esplorare l’invisibile, viaggiare, leggere, nutrire le relazioni, praticare lo yoga e meditare sono attività, abitudini e bisogni che penso stimolino la crescita, la continua ricerca personale, diventando al tempo stesso fonte d’inesauribile ispirazione, che si riflette poi nella mia stessa pratica professionale.

Credo fermamente nel potere della natura e delle pratiche di consapevolezza per rinnovare lo spirito e ispirare al cambiamento. Il mio approccio olistico integra tecniche diverse e personalizzate, promuovendo la collaborazione, l’engagement del gruppo e una profonda comprensione delle dinamiche interne.

Professionalmente opero come facilitatrice, co-designer di processi di innovazione, coach orientato al corpo. Da oltre vent’anni accompagno organizzazioni pubbliche, Terzo Settore e imprese nello sviluppo di progetti, servizi, benessere organizzativo e strategie che richiedono ascolto, collaborazione e capacità di muoversi in contesti complessi.

La mia esperienza nasce nel settore pubblico, dove ho lavorato su governance, inclusione, accoglienza e innovazione dei servizi. Oggi supporto team, leader e reti multistakeholder nel prendere decisioni chiare, progettare percorsi condivisi, gestire conflitti e costruire governance territoriali e visioni strategiche che tengano insieme persone, processi e territori.

Integro facilitazione sistemica orientata al processo, counseling, design thinking, metodologie partecipative, permacultura e pratiche di embodiment. Mi occupo di sviluppo della leadership, benessere organizzativo, crescita dei team, empowerment e formazione, accompagnando gruppi e organizzazioni a generare soluzioni concrete e sostenibili. Lavoro spesso in contesti che richiedono co-progettazione, creatività applicata e capacità di affrontare problemi complessi con metodi collaborativi.

La mia missione è facilitare la trasformazione delle organizzazioni in entità consapevoli, capaci di evolvere e di generare un impatto rigenerativo nei contesti in cui operano.

La mia visione è quella di un futuro in cui ogni organizzazione e ogni team possa essere un luogo di crescita, desiderio di mettersi al servizio, scoperta e trasformazione alchemica, contribuendo alla costruzione di una società più sostenibile e consapevole.

Per ulteriori info: https://www.gabrielladelfino.it/

Certificazioni e titoli (credenziali consultabili su www.linkedin.com/in/gabriella-delfino-gd)

Facilitazione

  • Facilitatrice orientata al processo – Scuola Italiana di Process Work
  • Strumenti sistemici per lavorare con le organizzazioni – Scuola di Facilitazione sistemica Bugui Garcia
  • Master di primo livello in Gestione dei Conflitti– Università di Pisa
  • Qualifica professionale come Esperta in programmazione e progettazione UE – SEU servizio Europa

Coaching e counseling

  • Certification of Embodiment Coaching (CEC) – Embodiment Unlimited
    37 crediti ICF – livello ACSTH.
  • Counselor professional orientata al processo certificata FEDPRO – Scuola italiana di Processwork
  • Formazione avanzata in Process Work – Scuola di Psicologia Orientata al Processo, in percorso di diploma
  • Insegnante certificata di meditazione, iscritta registro nazionaleDaniel Lumera / MyLife Design Academy

Design Thinking, Innovazione

  • Human-Centered Design – IDEO U
  • Foundations of Design Thinking – IDEO U
  • From Ideas to Action – IDEO U
  • Leading for Creativity – IDEO U
  • Digital Leadership – Activating and Holding Transformative change online – Presencing Institute U-school for Transformation
  • MITx – u.lab “Leading from the Emerging Future” (Theory U) – Massachusetts Institute of Technology

Inserisci qui la biografia del membro del team…

Progetti in evidenza

PROGETTI E AMBITI DI LAVORO ATTUALI

PROGETTI F.A.M.I. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – IRIS e SAFE
Facilitazione di processi multi-stakeholder e definizione di un modello di governance per l’accoglienza dei cittadini stranieri in Umbria.

Astrolabio
Facilitazione percorso di Service Design sulla giustizia riparativa, con ricerca-azione su segnali deboli, pratiche operative e elaborazione di un documento sul modello e raccomandazioni.

Ricerca-azione sui sistemi di governance
Analisi di modelli, ruoli e dinamiche nei sistemi di multi-governance e multi-livello, con attenzione ai processi decisionali e alle dinamiche invisibili.

Benessere organizzativo e innovazione
Percorsi di sviluppo per team multidisciplinari, facilitazione, leadership consapevole e processi di cambiamento.

Ricerca-azione su coaching orientato al corpo e costellazioni sistemico-organizzative
Sperimentazione di approcci embodied, pratiche di consapevolezza, dinamiche sistemiche e invisibili, e processi trasformativi nei contesti organizzativi.

Competenze

  • Leadership e Visione Strategica: gestione di team innovativi, sviluppo di nuove opportunità di mercato.
  • Problem Solving & Creatività: design thinking, facilitazione di processi complessi, co-progettazione.
  • Human Resource Management: empowerment, formazione professionale, orientamento, coaching, consulenza sui finanziamenti alla formazione

Articoli del socio

#thegov_button_6928e0035c98c { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928e0035c98c:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928e0035c98c { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928e0035c98c:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Contatta Socio

Fondazione Ampioraggio ti risponderà appena possibile per metterti in contatto con il socio scelto.

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio