fondazione ampioraggio news_0004_download (10)

Unire jazz e innovazione e generare investimenti

Jazz’Inn, la lentezza diventa occasione di sviluppo sostenibile

Nato nel 2017 per valorizzare il Jazz Sotto Le Stelle Pietrelcina Festival, Jazz’Inn è il format ideato e realizzato dalla Fondazione Ampioraggio che nel corso di 3 edizioni.

Attraverso Jazz’Inn è stato possibile creare un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile. La logica dello Slow Dating for Innovation ha consentito di unire giornate di networking lento tra domanda e offerta di innovazione a serate jazz tra i vicoli e le piazze del borgo sannita.

Il 2019 è stato l’anno del doppio appuntamento, con la tappa di Laigueglia (SV) in occasione del Percfest e il rinnovato appuntamento a Pietrelcina.
In totale si sono avuti oltre 50 tavoli di lavoro e circa 800 presenze registrate tra le 2 tappe, durante le quali amministrazioni pubbliche e aziende hanno potuto confrontarsi con start-up, PMI innovative, investitori e ricercatori sui modelli di sviluppo da adottare e ad oggi sono stati già avviati 8 dei progetti nati ai quei tavoli.

In 3 anni Jazz’Inn ha generato oltre 5.000.000 di euro di ricadute, valorizzando aree minori del paese e trasformandole in laboratori di social innovation, capaci di trasformare la lentezza in occasione di approfondimento, conoscenza e fiducia tra chi cerca idee e gli innovatori.

#thegov_button_6928d49750528 { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d49750528:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928d49750528 { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928d49750528:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio