Trento e Rovereto le tappe del II Ampioraggio Day del 2023

Condividere esperienze di innovazione tra Nord e Sud

Dopo la prima tappa in Sardegna, il secondo appuntamento dei Laboratori di Innovazione Territoriale di Fondazione Ampioraggio si terrà l’11 e 12 maggio rispettivamente a Trento e Rovereto.

Le 2 località trentine, coinvolte dal prof. Guido Feller, membro del Comitato Scientifico della Fondazione e docente di economia e management presso l’Università di Trento, saranno la sede per:

  • presentare il modello di open innovation del nostro ecosistema,
  • promuovere le 2 tappe di Jazz’Inn 2023,
  • conoscere e confrontarsi sui modelli di sviluppo del territorio.

PROGRAMMA

11 maggio 2023
Università degli Studi di Trento
Facoltà di Economia e Management
Via Inama 5 – Trento

14.00 – 15.00

Saluti
prof. Alessandro Rossi
Professore associato presso Dipartimento di Economia e Management e Delegato del Rettore al Supporto al sistema produttivo
Università degli Studi di Trento
L’Università di Trento per lo sviluppo dell’innovazione tecnologica e scientifica sul territorio

15.00 – 18.00

Innovare fuori dai luoghi comuni. L’esperienza di Fondazione Ampioraggio
  • Guido Feller
    Università degli Studi di Trento e membro Comitato Scientifico Fondazione Ampioragggio
  • Flavia Marzano
    Presidente Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio
  • Giuseppe De Nicola
    Direttore generale Fondazione Ampioraggio
  • Testimonianze di soci e partner
  • Q&A con i partecipanti
12 maggio 2023
Trentino Sviluppo S.P.A.
Via Fortunato Zeni, 8
Rovereto (TN)
  • 9.00 – 10.00

    Monica Carotta
    Direttore Attrazione Imprese
    Presentazione delle attività di Trentino Sviluppo

    10.00 – 11.30

Il modello di open innovation e il programma 2023 della Fondazione Ampioraggio
Living lab
  • Guido Feller
    Università degli Studi di Trento e membro Comitato Scientifico Fondazione Ampioragggio
  • Flavia Marzano
    Presidente Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio
  • Giuseppe De Nicola
    Direttore generale Fondazione Ampioraggio
  • Testimonianze di soci e partner
  • Q&A con i partecipanti

1.30 – 11.45

Coffee break

11.45 – 13.00

Visita al complesso di Trentino Sviluppo – Manifattura Tabacchi

12 maggio 2023
Mart
Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini, 43 Rovereto (TN)

15.30 – 16.30

  • prof. Vittorio Sgarbi [in collegamento remoto]Saluto del Presidente del Mart
  • dott.ssa Annalisa Casagranda
    Presentazione del MART e della sua storia

16.30 – 17.30

Innovazione, cultura e aree interne: Jazz’Inn e l’innovazione lontana dai luoghi comuni
  • Guido Feller
    Università degli Studi di Trento e membro Comitato Scientifico Fondazione Ampioragggio
  • Flavia Marzano
    Presidente Comitato Scientifico Fondazione Ampioraggio
  • Giuseppe De Nicola
    Direttore generale Fondazione Ampioraggio
  • Testimonianze di soci e partner
  • Q&A con i partecipanti

18.00 – 19.00

Visita guidata alla mostra Klimt e l’arte italiana
Massimo n. 30 partecipanti, in ordine di prenotazione

#thegov_button_6928de4557fbe { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928de4557fbe:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928de4557fbe { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928de4557fbe:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio