Promuoviamo l'innovazione per lo sviluppo delle imprese.

Il percorso della Fondazione si caratterizza come modello di coesione territoriale tra le diverse aree del Paese, lavorando su un processo bottom up che favorisce azioni positive e collaborative tra le parti basate su competenze certificate e valori condivisi.

grafica-ampioraggio-003
0 10

Anni di
Fondazione

0 150

Soci
& Partners

0 30

eventi
organizzati

0 40

Ricadute
in mln/€

Tappe importanti del nostro percorso

La Fondazione Ampioraggio nasce nel 2016 a Salerno con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e l’innovazione. Nei primi 5 anni, ha facilitato il matching tra domanda e offerta d’innovazione attraverso eventi e webinart, creando il format Jazz’Inn. Questo evento di slow dating for innovation ha generato ricadute positive per i partecipanti e per i territori, dimostrando che le aree interne possono diventare luoghi di sviluppo sostenibile. Nel 2021, lancia il progetto Jazz’Out, un contest per giovani talenti creativi che raccontano il proprio territorio in modo innovativo.

2016

Nasce Fondazione Ampioraggio

La Fondazione Ampioraggio nasce a Salerno con l’obiettivo di creare un ecosistema di innovazione che unisca l'Italia da Nord a Sud, superando le barriere tra offerta e domanda di innovazione. Nel 2022 ottiene il riconoscimento come fondazione di partecipazione.

2017

Lancio del format JAZZ’INN

JAZZ’INN nasce come evento di slow dating a Pietrelcina, coinvolgendo innovatori da tutta Italia in un ambiente informale con networking, jazz e aglianico. L’obiettivo è favorire lo scambio di idee in un’atmosfera conviviale.

2018

Evoluzione di JAZZ’INN

JAZZ’INN cresce, diventando un evento consolidato che genera milioni di euro di ricadute economiche e promuove la coesione territoriale. Si trasforma i borghi in smart village e sperimenta modelli di sviluppo sostenibile.

2022

Espansione nazionale di JAZZ’INN

Nel 2022, JAZZ’INN si espande a 59 territori e oltre 150 comuni. I borghi scelti per la VI edizione sono Bracciano (RM) e Roseto Capo Spulico (CS), portando l’evento a livello nazionale

Flavia Marzano

Digital transformation consultant - Presidente del comitato tecnico scientifico della fondazione ampioraggio

“Ho partecipato ad Ampioraggio fin dal primo anno e ho visto crescere entusiasmo, competenze, qualità degli interventi e soprattutto collaborazioni fattive che hanno generato nuove opportunità di business e un ecosistema efficace!”

Claudio Tasselli

Procuratore Relazioni Esterne presso qu.in.s.r.l.

“JAZZ IN 2021: Amici di vecchia data e nuove conoscenze, idee in solitaria e al confronto, relazioni per conoscerci e lavorare insieme, la natura e i suoi colori come coach. Tutto unito insieme come le note di un pezzo jazz e mentre al termine, fai rientro a casa pensi già alla prossima!”

Elvira Marasco

Senior Advisor Women20 (w20) Italy

“La mia esperienza parla di una calorosa accoglienza, di persone sconosciute, che sono poi diventate amiche, e di realtà che non conoscevo ma che mi hanno appassionato. Ecco credo che la parola chiave sia Passione. L'ho sentita in tutti i collaboratori di Ampioraggio. Un'esperienza straordinaria!”

“Ho partecipato ad Ampioraggio fin dal primo anno e ho visto crescere entusiasmo, competenze, qualità degli interventi e soprattutto collaborazioni fattive che hanno generato nuove opportunità di business e un ecosistema efficace!”

Flavia Marzano

Digital transformation consultant - Presidente del comitato tecnico scientifico della fondazione ampioraggio

“JAZZ IN 2021: Amici di vecchia data e nuove conoscenze, idee in solitaria e al confronto, relazioni per conoscerci e lavorare insieme, la natura e i suoi colori come coach. Tutto unito insieme come le note di un pezzo jazz e mentre al termine, fai rientro a casa pensi già alla prossima!”

Claudio Tasselli

Procuratore Relazioni Esterne presso qu.in.s.r.l.

“La mia esperienza parla di una calorosa accoglienza, di persone sconosciute, che sono poi diventate amiche, e di realtà che non conoscevo ma che mi hanno appassionato. Ecco credo che la parola chiave sia Passione. L'ho sentita in tutti i collaboratori di Ampioraggio. Un'esperienza straordinaria!”

Elvira Marasco

Senior Advisor Women20 (w20) Italy

Principali Attività e Traguardi della Fondazione Ampioraggio

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2022

  • Riconoscimento giuridico: Fondazione di partecipazione, ottenuto dalla Prefettura di Salerno (settembre 2022)
  • Partner Invitalia: Collaborazione per la misura “Resto al Sud”
  • Convenzioni: Con Infratel Italia, PagoPa e collaborazione con AgID
  • Alleanza Repubblica Digitale: Membro del dipartimento di coesione della Presidenza del Consiglio
  • Missione in Svezia: 2019
  • Presentazione in Parlamento: 2019
  • Attori dell’innovazione coinvolti: Oltre 10.000
  • Persone raggiunte online: Oltre 2.000.000
  • Investimenti generati: 10 milioni di euro
  • Eventi organizzati: 30 (convegni, meeting, open talk)
  • Edizioni di Jazz’Inn: 7
  • Webinar tematici realizzati: 20
  • Articoli scientifici: Produzione continua nella sezione “Scenari di Innovazione” del Comitato Scientifico
  • Collaborazioni internazionali: Con investitori, fondi di investimento e SGR
  • Manifesto dello sviluppo sostenibile: “La Carta di Roseto” (2022)
  • Carta di Pietrelcina: Sulla valorizzazione del cultural heritage (2019)
  • Ricerca etnografica: Promozione di 1 ricerca
  • Borghi coinvolti: 100
  • Programma di accelerazione internazionale: Per startup
  • Hackathon organizzati: 4
  • Position paper elaborati: 2

Sostieni la Fondazione Ampioraggio

Ci impegnamo ogni giorno per realizzare un ecosistema inclusivo, innovativo e di innovazione, generatore incrementale di lavoro e di ricchezza economica e sociale. Sostienici anche tu ed entra a far parte della Fondazione Ampioraggio.

#thegov_button_6928ceb0f3b92 { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928ceb0f3b92:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928ceb0f3b92 { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928ceb0f3b92:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio