Borghi in Radio: Le Voci Nascoste d'Italia

Alla scoperta dei segreti e dei sogni dei Piccoli Borghi Italiani

Fondazione Ampioraggio è orgogliosa di presentare il format radiofonico “Borghi in Radio”, un’idea nata da Giulia Fabrizi, Ceo di Almar Quality Research, e Martino Cortese, imprenditore sociale e founder di Citybility, benefit company.

Questa serie racconterà dai canali di Radio Bla Bla Network  le storie, le vocazioni e i progetti di innovazione di 12 borghi italiani, dando voce a sindaci e consiglieri comunali che stanno lavorando per rilanciare e rigenerare questi luoghi unici.

In ogni episodio, Borghi in Radio ti porterà in un viaggio alla scoperta delle origini di questi luoghi, attraversando con l’ascolto strade e panorami mozzafiato, tradizioni affascinanti e curiosità sulle origini dei nomi, scoprendo le ricette tipiche e le leggende di queste gemme nascoste d’Italia.

La trasmissione sarà anche l’occasione per conoscere i progetti che si stanno portando avanti nei 12 territori per rigenerarli, ridurre lo spopolamento, innovare l’offerta e rendere questi luoghi capaci di trattenere i giovani e attrarre investimenti, smart workers e nomadi digitali.

Daremo voce alle esperienze e alle speranze degli amministratori locali che si impegnano a preservare il patrimonio culturale, promuovere l’innovazione e garantire un futuro per questi luoghi che rappresentano il cuore del nostro Paese.

Unisciti a noi per scoprire i segreti, le storie e i progetti che si stanno sviluppando in questi luoghi unici.

Borghi in Radio è il un biglietto per un viaggio emozionante attraverso l’Italia meno conosciuta che vogliamo far conoscere a tutti, per scegliere di passare un fine settimana o per decidere di trasferirsi per un periodo a lavorare in remoto.

Sintonizzati il venerdì dalle 15.00 alle 16.00 su Radio Bla Bla Network e preparati a innamorarti di questa parte d’Italia e fatti ispirare dalla bellezza nascosta del nostro paese.

I Borghi in Radio 2023
COMUNE
DATA
PODCAST
Scanno (Abruzzo)
20 Ottobre 2023
ASCOLTA
Cariati (Calabria)
27 Ottobre 2023
ASCOLTA
Fontecchio (Abruzzo)
3 Novembre 2023
ASCOLTA
Siddi (Sardegna)
10 Novembre 2023
ASCOLTA
San Giovanni in Galdo (Molise)
17 Novembre 2023
ASCOLTA
Castrocielo (Lazio)
24 Novembre 2023
ASCOLTA
Popoli (Abruzzo)
1 Dicembre 2023
ASCOLTA
I Borghi in Radio 2024
COMUNE
DATA
PODCAST
Ravascletto (Friuli Venezia Giulia)
19 Gennaio 2024
ASCOLTA
Bolognola (Marche)
26 Gennaio 2024
ASCOLTA
Frigento (Campania)
2 febbraio 2024
ASCOLTA
Sanremo (Liguria)
9 febbraio 2024
ASCOLTA
Castelbuono (Sicilia)
16 febbraio 2024
ASCOLTA
Montalto delle Marche (Marche)
23 Febbraio 2024
ASCOLTA
Fermo (Marche)
1 Marzo 2024
ASCOLTA
Villetta Barrea (Abruzzo)
8 Marzo 2024
ASCOLTA
Tropea (Calabria)
15 Marzo 2024
ASCOLTA
Rocca Imperiale (Calabria)
22 Marzo 2024
ASCOLTA
San Demetrio né Vestini (Abruzzo)
5 Aprile 2024
ASCOLTA
Maiolati Spontini (Marche)
12 Aprile 2024
ASCOLTA
Sammichele (Puglia)
19 Aprile 2024
ASCOLTA
Merano (Trentino Alto-Adige)
3 Maggio 2024
ASCOLTA
Buonabitacolo (Campania)
10 Maggio 2024
ASCOLTA
Ginosa (Puglia)
17 Maggio 2024
ASCOLTA
Ferla (Sicilia)
24 Maggio 2024
ASCOLTA
Osilo (Sardegna)
31 Maggio 2024
ASCOLTA
Morro d’Alba (Marche)
7 Giugno 2024
ASCOLTA
Castellarano (Emilia Romagna)
14 Giugno 2024
ASCOLTA
Pavullo nel Frignano (Emilia Romagna)
21 Giugno 2024
ASCOLTA
Mesola (Emilia Romagna)
28 Giugno 2024
ASCOLTA
#thegov_button_6928cf2e9273e { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928cf2e9273e:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_6928cf2e9273e { border-color: rgba(92,92,127,1); background-color: rgba(92,92,127,1); }#thegov_button_6928cf2e9273e:hover { border-color: rgba(159,180,35,1); background-color: rgba(159,180,35,1); }

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, articoli e aggiornamenti di Fondazione Ampioraggio