Jazz’Inn – Modulo di completamento registrazione Modulo di partecipazioneDati partecipanteNome * Cognome * Recapito telefonico * Indirizzo email * Periodo di permanenza *30/0731/0701/08 Ente/AziendaEnte/Azienda * Ruolo/Funzione * Città Provincia Settore di appartenenza *INCUBATOREAZIENDA MANIFATTURIERA/SERVIZIBENI CULTURALIENTE PUBBLICO/ISTITUZIONEFORMAZIONEINFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGYINFRASTRUTTURE/TRASPORTILIBERO PROFESSIONISTAOPERATORE FINANZIARIO/INVESTITOREPMI INNOVATIVASTART UPTECHBUYERTERZO SETTORETURISMOUNIVERSITÀ / RICERCA Interessato a *INVESTIMENTOMERCATOSINERGIE E PARTNERSHIPCOLLABORAZIONE Call È necessario indicare le call a cui si intende partecipare nei due giorni. Qualora non si intenda prendere parte ai tavoli di lavoro selezionare la voce “Non intendo partecipare alle call” per ciascun giorno e sessione. Qualora una call non sia presente nell'elenco significa che il tavolo di lavoro a essa riferito ha raggiunto il limite massimo di partecipanti. Grazie. 30 LUGLIOSelezionare il tavolo del case giver a cui si intende partecipare nella PRIMA sessione *BANCA DEL SUD: Scouting di innovazione per la competizione dei clienti aziendaliCMO SRL: ASA DAtALife: sviluppo di una soluzione per gli open data nel settore oncologicoCOMUNE BOVINO: Rilancio del territorioCOMUNE PIETRELCINA: Rilancio del territorioFONDAZIONE CARISAL: Percorsi laboratoriali di croworking "cultura e impresa"INTESA SANPAOLO: Rolling stone –Immediate: call per start-up creativeLAURO SHIPPING: Destination management. Il turismo 2.0: destinazione IschiaSTAZIONE SPERIMENTALE PELLI: Ricerca, selezione e trasferimento tecnologico di soluzioni innovative del settore conciarioWILLAGE SRL: WillAge: il villaggio turistico della terza etàNon intendo partecipare alle call del 30 luglio Selezionare il tavolo del case giver a cui si intende partecipare nella SECONDA sessione *BANCA DEL SUD: Scouting di innovazione per la competizione dei clienti aziendaliCMO SRL: ASA DAtALife: sviluppo di una soluzione per gli open data nel settore oncologicoCOMUNE BOVINO: Rilancio del territorioCOMUNE PIETRELCINA: Rilancio del territorioEUROPEAN ENTERPRISE NETWORK: La rete EEN e supporto delle aziende che vogliono innovare per la sostenibilitàFONDAZIONE CARISAL: Percorsi laboratoriali di croworking "cultura e impresa"FONDAZIONE MIDA: Sant’Onofrio: progetto di rural hub per il rilancio delle aree interne del Cilento e Vallo di DianoINTESA SANPAOLO: Rolling stone –Immediate: call per start-up creativeINVITALIA: Gli incentivi “Resto al Sud” per le impreseSTAZIONE SPERIMENTALE PELLI: Ricerca, selezione e trasferimento tecnologico di soluzioni innovative del settore conciarioWILLAGE SRL: WillAge: il villaggio turistico della terza etàNon intendo partecipare alle call del 30 luglio 31 LUGLIOSelezionare il tavolo del case giver a cui si intende partecipare nella PRIMA sessione *AGID: Soluzione innovativa predittivo-adattativa per la smart mobilityCAPGEMINI SPA: Innovazione nei grandi appalti della PACAPOVOLTI: Cometa park: Ecoparco dei Monti Picentini, ecofriendly e accessibileCIVI ITALIA: Open innovation nel settore vivaisticoCOMUNE GUARDIA SANFRAMONDI: Sannio Falanghina. Da Capitale Europea del vino a…DIGITAL COOKING SRL: GRID farming 4.0FOS SPA: Microcosmo: open innovation nel settore primarioVCI SRL: Kairos… il tempo del nuovo linguaggio legaleNon intendo partecipare alle call del 31 luglio Selezionare il tavolo del case giver a cui si intende partecipare nella SECONDA sessione *ADTM SRL: FACTORY: percorsi formativi per la creazione di nuove impreseCAPGEMINI SPA: Innovazione nei grandi appalti della PACIVI ITALIA: Open innovation nel settore vivaisticoCOMUNE GUARDIA SANFRAMONDI: Sannio Falanghina. Da Capitale Europea del vino a…COMUNE MONTEPRANDONE: Progetto di rilancio del Borgo dei SempliciDIGITAL COOKING SRL: GRID farming 4.0DONEXIT SRL: Data Protection e cyber security. il ruolo della società di sicurezza nel nuovo panorama della cyber securityFOS SPA: Microcosmo: open innovation nel settore primarioVCI SRL: Kairos… il tempo del nuovo linguaggio legaleNon intendo partecipare alle call del 31 luglio Indicare a quali eventi collaterali si intende partecipare Gli eventi collaterali sono a numero ristretto di partecipanti al fine di rispettare le normative nazionali legate all’emergenza da Covid-19. è necessario prenotare la partecipazione a ciascun evento, la cui conferma sarà necessaria effettuando il pagamento presso il banco informazione entro ore le 17.00 del 30 e 31 luglio Apericena *30 luglio – Costo Euro 15.0031 luglio – Costo Euro 15.0030/31 luglio – Costo Euro 25.00Nessuna Cena sotto le stelle *31 luglio c/o Forte Evo – Costo Euro 30.00Nessuna Walking tour nel Sannio *1 agosto – Costo Euro 25.00Nessuna Privacy Policy Compilando il seguente modulo autorizzi l’utilizzo dei tuoi dati personali secondo il Regolamento Privacy. Leggi l'informativa sulla protezione dei dati di Fondazione Ampioraggio. Privacy Policy Accettazione Privacy *ACCETTONON ACCETTO VerificationPlease enter any two digitsExample: 12Questa casella è per protezione anti-spam - si prega di lasciarlo vuoto